Politica & Territorio

Incidente aereo sul Rutor “Accertare le responsabilità. Non è la montagna che uccide”

Incidente aereo sul Rutor “Accertare le responsabilità. Non è la montagna che uccide”

Sindaci, volontari, forze dell’ordine dopo l’incidente aereo a La Thuile, sono stati determinanti nell’affrontare le conseguenze del grave evento verificatosi sul Rutor con la caduta dell’aereo e dell’elicottero dopo l’impatto tra i due mezzi. “Ho scritto ai Sindaci di La Thuile e Courmayeur – spiega Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem – per ringraziare loro e […]

28/01/2019

“Sì al parcheggio sotterraneo di fronte al Le Massif” – La proposta di una residente raccoglie numerosi consensi

“Sì al parcheggio sotterraneo di fronte al Le Massif” – La proposta di una residente raccoglie numerosi consensi

Un parcheggio sotterraneo di fronte all’hotel Pavillon, la storica struttura alberghiera della famiglia Truchet, di via Regionale, a pochi passi dal centro storico di Courmayeur. La proposta è stata fatta da un’utente della nota e frequentata pagina facebook ‘Courmayeur nel bene e nel male’ e ha suscitato numerose reazioni da parte degli abitanti. In molti […]

22/01/2019

Al via il Piano regionale per la Salute e il benessere sociale – “Il principale documento di azione politica della Giunta”

Al via il Piano regionale per la Salute e il benessere sociale – “Il principale documento di azione politica della Giunta”

E’ stata approvata oggi in Regione Valle d’Aosta quella che l’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali Mauro Baccega ha presentato come una “metodologia di elaborazione secondo un percorso di programmazione locale partecipata, al fine di facilitare, tra i soggetti interessati, la conoscenza delle fasi procedurali e, quindi, la collaborazione più ampia possibile”. E’ stato […]

21/01/2019

“Presto la riforma del Turismo per la Valle d’Aosta”

“Presto la riforma del Turismo per la Valle d’Aosta”

Strategie di studio dei mercati, promozione e marketing dell Valle d’Aosta, coordinamento delle manifestazioni, creazioni di un comitato grandi eventi: sono diversi i punti presentati dall’assessore regionale al turismo, agricoltura e cultura Laurent Viérin, che attraverso una legge che verrà presentata in Regione, puntano ad una vera e propria riforma del turismo in Valle d’Aosta. Laurent […]

15/01/2019

Traforo Monte Bianco – Prevista la chiusura entro 6 o 7 anni “Il problema è molto grave”

Traforo Monte Bianco – Prevista la chiusura entro 6 o 7 anni “Il problema è molto grave”

L’annuncio stato dato oggi dal presidente della Regione Valle d’Aosta, Antonio Fosson e prefigura una situazione “molto grave, un grosso pericolo per l’economia della regione”. Sono diversi i lavori che dovranno essere portati a termine alla volta del tunnel che collega l’Italia alla Francia e che non sarebbero più rinviabili. Pertanto il traforo dovrà chiudere […]

09/01/2019

Sindaci della Valdigne uniti contro i rincari autostradali – “E’ una follia che continua”

Sindaci della Valdigne uniti contro i rincari autostradali – “E’ una follia che continua”

Il messaggio è stato firmato dai sindaci dell’Unité des Communes Valdigne-Mont-Blanc Courmayeur, Morgex, Pré-Saint-Didier, La Salle, La Thuile e arriva distanza di un anno dal precedente allarme lanciato a seguito del rincaro autostradale. “Un ennesimo folle rincaro – scrivono i sindaci. “Ci ritroviamo con rammarico a dover prendere atto di una decisione che lascia amarezza”. […]

09/01/2019

Aosta-Bolzano. Un nuovo volo per unire le montagne più alte di Alpi e Dolomiti

Aosta-Bolzano. Un nuovo volo per unire le montagne più alte di Alpi e Dolomiti

Il progetto chiamato Alps Link e avrà una nuova e importante finalità turistica. Promosso da Rete Turismo vede il coinvolgimento del gruppo Kuoni operatore internazionale in grado di portare in Italia migliaia di visitatori asiatici ogni anno. In questi giorni si è recato ad Aosta per un sopralluogo Hideki Kaneko, ispettore del gruppo. Queste le […]

08/01/2019

Controlli nelle stazioni di Piemonte e Valle d’ Aosta – 100.000 le persone identificate nel corso dell’anno

Controlli nelle stazioni di Piemonte e Valle d’ Aosta – 100.000 le persone identificate nel corso dell’anno

Quello appena concluso è stato un anno impegnativo per la Polizia Ferroviaria di Piemonte e Valle d’Aosta, che ha visto i propri Agenti costantemente impiegati in attività di vigilanza e controllo sia negli ordinari servizi istituzionali che in quelli di carattere straordinario, organizzati di iniziativa o su specifici input ministeriali diramati dal Servizio Polizia Ferroviaria […]

04/01/2019

E’ l’autostrada più cara d’Italia – E dal 2019 aumenta ancora

E’ l’autostrada più cara d’Italia – E dal 2019 aumenta ancora

Si dovranno sborsare quasi 10 euro per percorrere i 34 km tra Aosta e Courmayeur. L’amara scoperta è stata fatta dai torinesi che in questi giorni di vacanza sono tornati dalla montagna. Aumenti per ogni tratta: al 31 agosto si pagavano 5 euro all’uscita di Avigliana dell’autostrada gestita dalla Sitaf. 6,80 euro a quella di Salbertrand. […]

03/01/2019

Capodanno da “tutto esaurito” a Courmayeur e in tutta la Valle d’Aosta

Capodanno da “tutto esaurito” a Courmayeur e in tutta la Valle d’Aosta

Pochissime camere ancora disponibili fra alberghi e altre strutture che accolgono i turisti: si prospetta un Capodanno da tutto esaurito a Courmayeur ma anche in tutta la Valle d’Aosta, un successo in regione che si prolungherà fino al week end dell’Epifania. Le previsioni dicono che sarà bel tempo fino a domani, 1 gennaio, con temperature […]

31/12/2018

Courmayeur, botti e fuochi d’artificio vietati –  Ecco le misure di sicurezza per Capodanno

Courmayeur, botti e fuochi d’artificio vietati – Ecco le misure di sicurezza per Capodanno

Sono diverse le ordinanze pubblicate dal comune di Courmayeur in previsione dei festeggiamenti del Capodanno, in materia di sicurezza. A seguito delle lamentele degli ultimi anni per le gravi molestie di chi fa uso di artifici pirotecnici, su tutto il territorio comunale di Courmayeur sono vietate l’accensione e l’esplosione di qualsiasi tipo di artificio pirotecnico […]

31/12/2018

Confcommercio Valle d’Aosta “Molto bene sgravi Irap nel Defr. Un segnale concreto verso le aziende commerciali”

Confcommercio Valle d’Aosta “Molto bene sgravi Irap nel Defr. Un segnale concreto verso le aziende commerciali”

E’ decisamente positivo il giudizio di Graziano Dominidiato, presidente di Confcommercio Valle d’Aosta, che ha accolto favorevolmente l’alleggerimento dell’Imposta regionale sulle attività produttive. Un primo segnale importante e concreto, secondo Dominidiato che va incontro ad aziende commerciali e del settore turistico ricettivo: “Abbiamo analizzato il progetto di sgravi dell’Irap indicato nel Defr proposto dalla Giunta […]

24/12/2018

Parcheggi in viale Monte Bianco e piazzale Monte Bianco – Al via il sistema Parkeon

Parcheggi in viale Monte Bianco e piazzale Monte Bianco – Al via il sistema Parkeon

Pagare la sosta a Courmayeur nei parcheggi coperti situati in viale Monte Bianco e Piazzale Monte Bianco ora è più semplice, anche in assenza di contanti. Il Comune informa infatti che sono operativi da ieri, mercoledì 19 dicembre 2018, i nuovi sistemi Parkeon per il pagamento, anche con carte di credito e bancomat. “Gli attuali […]

20/12/2018

508 mila euro contro la povertà –  Ecco il piano regionale in Valle d’Aosta

508 mila euro contro la povertà – Ecco il piano regionale in Valle d’Aosta

Il Piano regionale attivo fino al 2020 si muove su diversi ambiti: prosecuzione dell’esperienza dell’emporio solidale ‘Quotidiamo’, iniziative per la ridistribuzione e contro lo spreco di eccedenze alimentari. E ancora: piano di rinforzo della rete dei servizi, la revisione della governance regionale e il modello di welfare multidimensionale per la presa in carico di famiglie […]

18/12/2018

La provincia di Aosta sul podio per qualità della vita in Italia

La provincia di Aosta sul podio per qualità della vita in Italia

Significativo risultato per la provincia di Aosta che perde un gradino del podio rispetto allo scorso anno ma ottiene comunque un importante terzo posto nella speciale classifica redatta dal Sole 24 Ore, pubblicata come di consueto alla fine dell’anno. La speciale graduatoria è giunta alla sua 29a edizione e per la prima volta vede Milano […]

17/12/2018

Al via la stagione del fondo in Val Ferret – Info e costi

Al via la stagione del fondo in Val Ferret – Info e costi

Con oltre 10 km di piste battute e ben innevate la Val Ferret apre giovedì 13 dicembre ai praticanti del fondo, sia per gli amanti della tecnica classica che dello skating. Con un innevamento minimo su pista battuta di 30 cm, per arrivare ai 50 cm oltre frazione Lavachey, le piste della Val Ferret in […]

13/12/2018

Ribaltone in Valle d’Aosta – L’autonomista Fosson è il nuovo presidente

Ribaltone in Valle d’Aosta – L’autonomista Fosson è il nuovo presidente

Trentaduesimo governo in 72 anni: ora la maggioranza è del centrosinistra in Valle d’Aosta: è caduta la giunta leghista. Il nuovo presidente è l’autonomista Antonio Fosson, 67 anni, rappresentante del movimento Pour Notre Vallée, va a sostituire la leghista Nicoletta Spelgatti, sfiduciata dall’Assemblea con 18 voti su 35. Antonio Fosson guida una maggioranza formata da […]

11/12/2018

Servizi di trasporto urbano Inverno 2018 – 2019 – ORARI E INFO

Servizi di trasporto urbano Inverno 2018 – 2019 – ORARI E INFO

E’ stato approvato dall’Amministrazione comunale  il piano di trasporto pubblico invernale 2018-2019. Il servizio esteso e implementato, spiegano dal Comune di Curmayeur, ha l’obiettivo di incentivare logiche di trasporto sostenibile ed una sempre maggior fruibilità del territorio attraverso il servizio di trasporto pubblico, andando così incontro alle esigenze di mobilità della comunità e dei turisti. […]

07/12/2018

Obiettivi Strategici Valle d’Aosta  “Raggiunti al 100 % nei lavori pubblici”

Obiettivi Strategici Valle d’Aosta “Raggiunti al 100 % nei lavori pubblici”

Sono stati raggiunti al 100 % gli obiettivi strategici che l’Amministrazione regionale della Valle d’Aosta si è data nella scorsa legislatura per quanto riguarda il settore dei lavori pubblici. E’ questo il dato più significativo, la performance migliore che emerge dalla relazione sui risultati conseguiti dalla Giunta presentata ieri dal segretario generale della Regione Luigi […]

30/11/2018

Lo scontro politico in Regione continua “Allibiti da provocazione della Giunta sul bilancio”

Lo scontro politico in Regione continua “Allibiti da provocazione della Giunta sul bilancio”

Nuovo capitolo della crisi in Regione, dove continua lo scontro politico fra la seconda commissione consiliare e la Giunta regionale sul bilancio triennale. Il bilancio, varato lunedì scorso dall’esecutivo, non è stato ancora trasmesso al Consiglio. Sull’argomento si sono espressi gli esponenti della Lega Roberto Luboz e Diego Lucianaz e i rappresentanti di Mouv’, Uv, […]

28/11/2018

“Lottiamo ogni giorno contro la violenza sulle donne” – Inaugurata la ‘simbolica’ panchina rossa a Courmayeur

“Lottiamo ogni giorno contro la violenza sulle donne” – Inaugurata la ‘simbolica’ panchina rossa a Courmayeur

Dal 25 novembre una panchina rossa, inaugurata domenica mattina in piazza Brocherel a Courmayeur ricorda, simbolicamente, che la lotta contro la violenza sulle donne è un impegno da portare avanti ogni giorno. “Il 25 novembre è stato il momento più importante dell’anno per parlare, informare e sensibilizzare su questo grave problema” – dicono dal Comune. […]

27/11/2018