Politica & Territorio

Cambiamenti climatici – Per il troppo caldo il Cervino si sgretola
L’allarme è lanciato dal meteorologo Frédéric Glassey: “A causa dei cambiamenti climatici la vetta del Cervino potrebbe crollare”. Una dichiarazione fatta su un quotidiano vallesano solo un mese fa, che trovano che purtroppo trovano oggi un’amara conferma, dalla ricerca scientifica pubblicata dal Federal institute of Technology of Zurigo e apparsa sulla rivista scientifica Arctic, Antarctic […]
31/07/2019

Val Ferret sempre piu’ a dimensione di pedoni e ciclisti – Navette ogni 15 minuti sul territorio
E’ stato anticipato al 27 luglio 2019, con delibera di Giunta comunale, il servizio di navetta sulla Val Ferret, tratta Campo sportivo – Arnouva. L’anticipo dell’avvio della linea di nuova istituzione, spiegano dal Comune, è finalizzata a ridurre ulteriormente l’accesso delle autovetture in alta stagione estiva oltre che ad una migliore e più sicura gestione […]
30/07/2019

Alte temperature e crolli di rocce – Condizioni difficili anche nei prossimi giorni
Visto il perdurare delle alte temperature, che a quote elevate stanno provocando crolli importanti e una forte fusione dei ghiacciai, l’Amministrazione regionale insieme ai referenti delle cinque strutture operative della Centrale Unica del Soccorso, ovvero la Protezione Civile, il Soccorso Alpino della Valle d’Aosta, il Soccorso Sanitario (118), il Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco […]
26/07/2019

Riaperti i ponti di Elerin e Pra Sec in Val Ferret – Un intervento da 146.000 euro
Si sono conclusi i lavori che hanno portato alla riapertura nel pomeriggio di ieri, giovedì 18 luglio 2019, dei due ponti in Val Ferret. I lavori fanno parte del nel I lotto di interventi per la realizzazione del percorso per la mobilità lenta: il ponte Elerin (tra La Palud e Planpincieux) e il ponte di […]
19/07/2019

Turismo – Courmayeur e Portofino più vicine: siglato l’accordo fra Valle d’Aosta e Liguria
“Reciprocità, è su questo concetto che abbiamo costruito, in collaborazione con il Comune di Portofino e le relative Amministrazione regionali, questo progetto di collaborazione e promozione che mette insieme due eccellenze territoriali delle rispettive Regioni – commenta il Sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi – Tale azione si concretizzerà in primis con la presentazione del calendario […]
12/07/2019

Tutto è pronto per la Festa Patronale di Dolonne – Info e limiti al traffico
La frazione di Dolonne è in festa venerdì 12 e sabato 13 luglio per celebrare San Benedetto il santo patrono della frazione. Come ogni anno il palinsesto della festa patronale è ricco di appuntamenti da non perdere, ecco il programma: Venerdì 12 luglio – Start h 22:00 DJ SET con Mr. Monkey (ingresso libero) Sabato […]
10/07/2019

Servizio di assistenza medica ai turisti – Orari e Info
Il Comune di Courmayeur informa che in collaborazione con l’AUSL della Valle d’Aosta è stato istituito il servizio di assistenza medico generica per i turisti. Il servizio sarà attivo da oggi, lunedì 08/07/2019 al 31/08/2019 nei soli giorni feriali con orario 8.00 – 20.00 Si occuperà del servizio il dottor LUCA MACORI. Telefono: 340/7439579 La […]
08/07/2019

Il Cnr lancia l’allarme “Scioglimento neve delle Alpi è un vero pericolo”
L’impressionante assottigliamento dello spessore della neve, la risorsa idrica estiva più importante per la pianura padana è uno dei motivi di estrema preoccupazione per ciò che riguarda i cambiamenti climatici E’ quanto è stato riferito nel corso del convegno Vivere le Alpi, organizzato a in Valle d’Aosta, a Champoluc dalla Commissione centrale per la tutela […]
02/07/2019

Potenziamento del trasporto pubblico sul territorio di Courmayeur – Tutti gli orari
L’Amministrazione comunale ha proceduto con deliberazioni e investimenti, a integrare il Piano di Trasporto pubblico a Courmayeur. Il servizio esteso, spiega l’Amministrazione, si pone l’obiettivo di incentivare logiche di trasporto sostenibile per una maggiore fruibilità del territorio attraverso il servizio pubblico, gestito da Savda, andando così incontro alle esigenze di mobilità della comunità tutta e […]
26/06/2019

La crisi spopola la Valle d’Aosta – I Valdostani sono sempre di meno, ecco i dati
Il dato emerge con evidenza dall’annuario statistico presentato negli ultimi giorni dal responsabile dell’osservatorio economico e sociale Dario Ceccarelli. L’occasione è stata la giornata mondiale dell’economia. Ceccarelli ha evidenziato come da quattro anni consecutivamente, la popolazione regionale della Valle d’Aosta è in diminuzione. Dall’inizio dell’anno in corso i residenti in regione sono 125.700., mentre dall’inizio […]
20/06/2019

Turismo in alta montagna – Courmayeur eccellenza europea secondo il report della Camera di Commercio
Il turismo in alta montagna in Valle d’Aosta è stato stimato come un’eccellenza europea per la produzione di valore aggiunto procapite. In particolare, la regione si colloca al nono posto nella classifica delle regioni del continente. Così si legge all’interno del Report realizzato dalla Camera di commercio valdostana, nell’ambito del Sistema integrato di supporto alla […]
19/06/2019

485.000 euro alla Valle d’Aosta per ridurre i conflitti fra lupo e popolazioni alpine
E’ stato approvato dalla Commissione europea il progetto Life Wolfalps Eu, che si inserisce nell’ambito del Programma europeo Life+Natura 2014-2020. Il progetto si pone come obiettivo principale “la diminuzione dei conflitti tra il lupo e le popolazioni alpine, soprattutto agricoltori e cacciatori”. Il piano avrà una durata è di 5 anni a partire da settembre […]
17/06/2019

Ferrovia, pronto un piano di interventi – Si rilancia l’Aosta-Courmayeur
E’ stata esaminata dalla giunta regionale la proposta al Consiglio regionale del Programma strategico di interventi. Il programma ha la finalità di potenziare il trasporto pubblico e inserire la ferrovia della Valle d’Aosta nel contesto nazionale e internazionale dei trasporti. L’assessore Luigi Bertschy ha spiegato nel dettagli: “E’ questo un programma atteso da tempo. L’obiettivo […]
15/06/2019

Courmayeur – Al via Importanti interventi di potenziamento reti infrastrutturali
Sono iniziati mercoledì 11 giugno 2019 gli interventi relativi al posizionamento di barriere paramassi sul versante orientale del Mont Chetif, settore Becco dell’Aquila. I lavori, informa il Comune di Courmayeur, prevedono la realizzazione di barriere finalizzate alla protezione degli insediamenti abitativi e delle attività presenti nel fondovalle. Le opere di protezione interessano il versante posto […]
13/06/2019

Al via Fonds.com, il servizio di sensibilizzazione alla sicurezza in montagna tramite il web social
A partire dal mese di giugno Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre ha avviato una puntuale azione di sensibilizzazione alla sicurezza in montagna tramite Web e Social network. L’attività, sostenuta a livello sperimentale nell’ambito della Convenzione istituzionale con il Comune di Courmayeur, comporta il reperimento e la pubblicazione online di contenuti, inerenti all’area di Courmayeur/Monte […]
11/06/2019

Riaperto il Colle del Gran San Bernardo – La neve era arrivata a 12 metri
E’ stato riaperto al traffico il colle del Gran San Bernardo, collegamento internazionale a 2.473 metri di quota, tra la Valle d’Aosta e il canton Vallese, in Svizzera. Sette mesi e mezzo il periodo di chiusura per la stagione invernale. Sono intervenuti ieri, lunedì 3 maggio, i mezzi dell’Anas e quelli svizzeri che hanno rimosso […]
04/06/2019

Diverse slavine sul Monte Bianco – 26 alpinisti evacuati
Sono ben noti i rischi che si corrono sul Monte Bianco in questo periodo dell’anno, a causa del rialzo delle temperature. E nelle ultime ore diverse slavine si sono staccate sul versante francese, sull’Aiguille du Midi. Le persone che in quel momento percorrevano la via dei Grand Mulets non hanno potuto proseguire il cammino. Ventisei […]
29/05/2019

Rete Civica: “Clamoroso il fallimento degli Autonomisti, risultato catastrofico”
Rete Civica commenta duramente l’esito delle elezioni per il polo autonomista, che definisce ‘preoccupante’ il successo della Lega in regione e in tutta Italia ma non esita a indicare come ‘catastrofico’ il risultato degli autonomisti alle ultime elezioni. – Se “in Italia e in Valle d’Aosta il successo della Lega è notevole e preoccupante, in […]
28/05/2019

Lega, storico exploit in Valle d’Aosta – Autonomisti al 14%
Buona l’affluenza al voto in Valle d’Aosta se paragonata al risultato del 2014. Al precedente voto per le Europee si recò alle urne in regione il 49,5% degli aventi diritto. Quest’anno la percentuale è salita al 51,9%: 53.168 votanti su 102.417. I dati in regione registrano un exploit storico della Lega supera il 37%. Superata […]
27/05/2019

Marco Giallini, cuore Valdostano – All’attore la cittadinanza onoraria
“E’ veramente una bella cosa per me e per la Valle d’Aosta. Il personaggio di Rocco Schiavone è vicino, purtroppo nelle cose belle e nelle cose brutte, alla mia vita. eer me ha contato molto. E averlo fatto qui è un onore” . Con queste parole Marco Giallini ha ricevuto l’onorificenza di Ami de la […]
20/05/2019

L’importanza della Croce Rossa – L’esposizione della bandiera a Courmayeur
La Giornata mondiale della Croce Rossa si è festeggiata mercoledì 8 maggio, il giorno in cui, in tutto il mondo, si celebra il lavoro di soccorso che svolgono quotidianamente milioni di volontari. Una festività che cade il giorno della nascita di Henry Dunant, considerato il fondatore dell’Associazione. In occasione dell’ultima Giornata Mondiale della Croce rossa, […]
10/05/2019