Torna Ultra Trail Mont Blanc – Protagonista tra Courmayeur e Chamonix tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023. Modifiche alla viabilità.

28/08/2023

Si informa che in occasione dell’evento Ultra Trail Mont Blanc – UTMB che sarà protagonista tra Courmayeur e Chamonix tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023, coinvolgendo migliaia di runner da tutto il mondo per le 8 gare in programma, la viabilità sul territorio sarà modificata così come le possibilità di parcheggio per permettere lo svolgimento della kermesse sportiva. Si riportano di seguite le principali informazioni e li rimando alle relative ordinanze.

28 AGOSTO 2023

a partire dalle ore 23:30 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via Circonvallazione, Via Croux, Piazzale Monte Bianco, Strada Dolonne-Courmayeur, Strada della Vittoria, Via Mont Chétif e Strada Chécrouit;
a partire dalle ore 22:30 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti;
a partire dalle ore 22:00 e fino al termine della manifestazione, in via Circonvallazione è vietata la sosta veicolare all’interno degli stalli in corrispondenza del n.c 41.
a partire dalle ore 12:00 del 28 agosto 2023 fino alle 15:00 del 29 agosto 2023, lungo Viale Monte Bianco è istituito il divieto di sosta veicolare, ad esclusione delle autovetture facente parte dell’organizzazione.
a partire dalle ore 22:30 del 28/08/2023 fino alle 01:00 del 29/01/2023 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
29 AGOSTO 2023

a partire dalle ore 10:00 e fino alle ore 15:30, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 10:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Brocherel, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via B. Donzelli e Strada del Pussey per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
Dalle ore 10:00 alle ore 15:00 imposto il divieto di sosta sui parcheggi adibiti a carico e scarico e sosta riservata ai disabili siti in Via Beniamino Donzelli, per permettere il regolare svolgimento della manifestazione.
a partire dalle ore 10:10 fino alle 11:15 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
Inoltre:

a partire dalle ore 10:00 e fino alle ore 15:30, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 13:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Brocherel, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via B. Donzelli e Strada del Pussey per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 13:00 fino alle 15:00 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
1 SETTEMBRE 2023

a partire dalle ore 00:00 e fino al termine delle partenze della manifestazione, in viale Monte Bianco, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Circonvallazione e via XVI Luglio sono vietate la circolazione e la sosta dei veicoli.
a partire dalle ore 08:40 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Via Circonvallazione, Via Roma, Piazza Abbé Henry, Via Villair, Via Val Sapin.
all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare a partire dalle ore 08:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 00:00 e fino al termine della manifestazione, in via Circonvallazione, è vietata la sosta veicolare all’interno degli stalli in corrispondenza del n. 41.
a partire dalle ore 00:00 e fino al termine della manifestazione, in via Villair dal n. 1 e fino all’intersezione di via Grand Ru è vietata la sosta dei veicoli anche all’interno delle aree di sosta.
a partire dalle ore 06:30 fino alle 10:15 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
PIAZZALE SITO IN VIA DES FORGES (DENOMINATO EX PATINOIRE) – AREA DI SOSTA DI VIA DELLO STADIO – SOSTA RISERVATA

A partire dalle ore 00:00 del 28 agosto 2023 e fino alle ore 24:00 del 2 settembre 2023, termine della manifestazione chiusura del parcheggio di via dello Stadio nel tratto di strada compresa tra “Chalet alpini” e l’intersezione con via Val Veny. Nello stesso periodo, il piazzale di La Villette sarà riservato alla sosta dei veicoli dei residenti e domiciliati nella frazione La Villette.
A partire dalle ore 00:00 del 28 agosto 2023 e fino alle ore 24:00 del 3 settembre 2023, termine della manifestazione, la chiusura dei piazzali denominati “ex patinoire” e di Via Des Forges (piazzale Autobus), riservando la sosta ai veicoli del personale delle attività presenti al Courmayeur Mountain Sport Center, al personale volontario e degli autobus di servizio per il conferimento degli atleti partecipanti e accompagnatori.
Gli autobus (esclusi i servizi di linea) provenienti dal piazzale Monte Bianco dovranno uscire da Via La Villette sulla SS. 26.
A partire dalle ore 09:00 del 31 agosto 2023 e fino alle 24:00 del 3 settembre 2023 termine della manifestazione, è imposto il divieto di transito veicolare nella strada di collegamento tra Strada Dolonne-Courmayeur e Via dello Stadio (strada dietro palaghiaccio).
A partire dalle ore 12:00 del 1°settembre 2023 e fino alle ore 18:00 del 2 settembre 2023 è imposto il divieto di accesso al Sport Center dal lato di Via dello Stadio e per lo stesso periodo vengono soppressi gli stalli di sosta dei disabili per permettere l’allestimento del percorso di entrata della manifestazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025