Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo: l’esperimento con 18 militari

13/01/2025

Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo

Un progetto innovativo ha portato 18 militari delle Truppe Alpine, del 4° reggimento Alpini Paracadutisti e della Scuola Ufficiali dell’Esercito a partecipare a una campagna di sopravvivenza sul Monte Bianco. Denominata “Campo Alta Quota”, questa sperimentazione ha avuto luogo a 3500 metri di altitudine, replicando condizioni climatiche simili a quelle artiche, con temperature percepite intorno ai -20°C. Durante i tre giorni di permanenza, i partecipanti hanno affrontato intense attività fisiche e trascorso le notti in tenda, mettendo alla prova il corpo e la mente in un ambiente estremo.

Obiettivi della campagna
L’iniziativa, promossa dall’Esercito in collaborazione con il CNR e l’Università di Milano, è stata concepita non solo come un addestramento militare ma anche come una campagna scientifica. Lo scopo principale è stato studiare l’adattamento umano a condizioni di alta quota e climi rigidi, integrando esigenze operative con ricerca scientifica e applicazioni tecnologiche.

Test e ricerche scientifiche
I ricercatori hanno valutato numerosi parametri fisiologici e psicologici dei militari, tra cui: la risposta cardiovascolare e polmonare all’altitudine e al freddo intenso. Il livello di stress ossidativo, le infiammazioni e i potenziali danni agli organi. E anche la capacità dei polmoni di trasferire ossigeno, con un focus sull’edema polmonare d’alta quota e forme meno gravi come l’edema interstiziale.

Sono state utilizzate tecnologie avanzate come ecografie polmonari e oscillometrie per comprendere i cambiamenti a livello cardiaco e polmonare.

Oltre agli studi medici, sono stati testati nuovi strumenti e materiali: Micro-sensori per monitorare la temperatura corporea e ambientale. Le razioni alimentari compatte e ad alto contenuto energetico (circa 3000 Kcal in meno di un chilogrammo). Gli equipaggiamenti innovativi, tra cui tende, sacchi a pelo, indumenti tecnici e fornelletti da campo.

I risultati saranno fondamentali per lo sviluppo di capacità operative dell’Esercito in regioni artiche e sub-artiche, aree che potrebbero diventare strategicamente rilevanti nei prossimi anni a causa di sfide geopolitiche e opportunità economiche. Le esperienze delle Truppe Alpine, specializzate in combattimento in montagna, saranno la base per sviluppare nuove tattiche e tecnologie.

Impatto civile
Oltre agli usi militari, queste ricerche offrono importanti spunti per la medicina del lavoro e per le attività outdoor in alta quota, considerando l’aumento delle temperature globali. I dati raccolti saranno elaborati anche tramite algoritmi di Intelligenza Artificiale per un’analisi approfondita.

Questa iniziativa rappresenta un esempio di come il mondo militare, la ricerca scientifica e le innovazioni tecnologiche possano integrarsi per affrontare le sfide poste dai climi estremi, con ricadute positive sia in ambito operativo che civile.

La foto dal sito dell’Esercito Italiano

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025