Lezioni di Courmayeur – Transizione energetica ed economia. Il futuro è dell’idrogeno?

14/10/2024

Continua il programma pluriennale delle “Lezioni di Courmayeur”, organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc nel contesto del progetto Courmayeur Climate Hub, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR. Il cuore del progetto è la riqualificazione di una porzione dello storico ex Hotel Ange, il recupero dei dipinti murali al suo interno e la trasformazione di questi spazi in un polo nevralgico attorno a cui ruotano servizi e attività legati alla resilienza al cambiamento climatico.

Le Lezioni di Courmayeur sono incontri dedicati agli studenti degli Istituti superiori valdostani volti ad approfondire tematiche di attualità e a mettere in luce le sfide e le opportunità per le generazioni future in un periodo storico caratterizzato da cambiamenti ambientali profondi. Alla seconda edizione
parteciperanno oltre 90 studenti del Liceo Maria Adelaide di Aosta, dell’Institut Agricole Régional e del Liceo Linguistico di Courmayeur.

La Lezione di Courmayeur in programma giovedì 17 ottobre alle ore 11.00online e in presenza presso la Biblioteca Regionale di Aosta, ruoterà intorno al macrotema “Transizione Energetica ed Economica. Il Futuro è dell’Idrogeno?”. Dopo i saluti di Roberto Rota, Sindaco di Courmayeur, Marco Riva, coordinatore del progetto Courmayeur Climate Hub e Head of Unit di Fondazione Giacomo Brodolini, e di Renzo Testolin, Presidente della Regione Valle d’Aosta, Domenico Siniscalco, presidente Fondazione Courmayeur Mont Blanc e lead author dell’IPCC-Intergovernmental Panel on Climate Change introdurrà l’incontro.

PER SEGUIRE IN STREAMING CLICCA QUI

La Lezione sarà tenuta dal Professor Alessandro Lanza, docente di Energy and Environmental Policy presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (LUISS), direttore esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei ed autore del saggio “Energia arcobaleno. Il futuro è dell’idrogeno”. Lanza approfondirà in particolare le prospettive dell’impiego dell’idrogeno nell’immediato e lontano futuro. A fine incontro, gli studenti avranno l’opportunità di condividere domande e interessi con il Professore.

Gli eventi organizzati dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc nell’ambito del progetto Courmayeur Climate Hub continueranno nel corso della stagione autunnale con le presentazioni dell’Atlante Digitale sul Patrimonio architettonico sottoutilizzato della Valle d’Aosta, promosso in collaborazione con il Politecnico
di Torino, Dipartimento di Architettura e Design, il GAL Valle d’Aosta e il CELVA.

La Fondazione Courmayeur Mont Blanc è un ente che ha lo scopo di promuovere, sviluppare e coordinare ricerche, studi, incontri per diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea, ed è partner del progetto e referente della linea di intervento 4 (digitalizzazione Biblioteca
delle Montagne e organizzazione di eventi).

Il chore project della linea L4 ha visto, nel 2023, l’inizio del processo di digitalizzazione del patrimonio librario e documentale di Fondazione Courmayeur Mont Blanc, composto da 3300 volumi schedati e catalogati nel corso degli anni, nell’ambito dell’iniziativa Biblioteca digitale delle Montagne. Si tratta di una
piattaforma consultabile online, da casa, dall’ufficio, dallo smartphone, attraverso un sistema avanzato che consente ricerche trasversali, su più tematiche e più volumi. La biblioteca digitale integra testi, audio e video con un unico output verso gli utenti. Un lavoro importante per dare vita ad un luogo privilegiato di
approfondimento sui temi legati al contesto alpino, nelle sue diverse declinazioni, e che vuole avvicinare i giovani a questo grande patrimonio.

IL PROGETTO COURMAYEUR CLIMATE HUB – CLICCA QUI

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025