I territori italiani più iconici fanno squadra, Courmayeur presente

05/02/2024

Altagamma – Un incontro al vertice del turismo, per studiare un piano di azioni comuni tra le eccellenze italiane. Courmayeur presente al primo meeting 2024 dei di alcuni fra i più noti territori italiani.

Madonna di Campiglio, 31 gennaio 2024_Un incontro al vertice del turismo, per studiare un piano di azioni comuni tra le eccellenze del Belpaese. Madonna di Campiglio ha ospitato lo scorso 23 gennaio il primo meeting 2024 dei di alcuni fra i più noti territori italiani: Madonna di Campiglio, Costa Smeralda, Isola di Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Portofino e il Distretto di Montenapoleone. Tutti luoghi ad alta vocazione turistica, veri e propri brand espressione dell’alta qualità italiana, riconosciuti a livello mondiale e per questo soci onorari di Altagamma, la Fondazione che dal 1992 riunisce le imprese dell’alta industria culturale e creativa italiana.

Un prezioso momento di confronto quello che si è svolto a Madonna di Campiglio, a cui hanno partecipato i sindaci di Pinzolo Michele Cereghini e di Courmayeur Roberto Rota, gli assessori Giuseppe Corradini (Pinzolo) e Alessandro Careddu (Arzachena), i rappresentanti delle associazioni turistiche e dei commercianti delle diverse località coinvolte. Matteo Bonapace, direttore ApT Madonna di Campiglio; Monica Bonomini, presidente del Consiglio Comunale di Pinzolo e Campiglio; Valeria Alessio, presidente dell’Associazione commercianti di Campiglio e consigliera ApT; Loredana Bonazza, partnership & PR manager ApT Madonna di Campiglio; Paola Zanette, management support ApT Madonna di Campiglio; Gianfranco Manetti, responsabile turismo, marketing e brand Centro Servizi Courmayeur; Giovanni Carta, consigliere comunale di Arzachena con delega alle politiche giovanili; Maurizio Maresca, responsabile marketing e comunicazione Consorzio Costa Smeralda. Il ruolo di moderatore e coordinatore dei due tavoli di lavoro, amministrazioni e associazioni, è svolto da DOC-COM, partner con una lunga esperienza nello sviluppo di piani di destination management e nell’organizzazione di eventi, al quale è affidato anche il compito di gestire l’agenda e il calendario degli incontri nelle successive destinazioni.

Scopo del primo incontro del 2024 è stato quello della conoscenza reciproca e dell’individuazione corale delle priorità comuni, lo scambio di buone pratiche, l’impegno nel trovare modalità e strategie su cui fare squadra. A medio e lungo termine, però, l’obiettivo è più ambizioso: costruire, insieme, delle opportunità di investimento e crescita.

I Territori Altagamma affrontano infatti alcune sfide comuni: overtourism in alcuni periodi; la necessità di allungare le stagioni per far vivere il territorio tutto l’anno; la ricerca di personale qualificato; la mobilità; la creazione di percorsi ed esperienze sempre più accessibili e sostenibili; l’individuazione di attività di promozione reciproca; l’ideazione di eventi itineranti replicabili nelle diverse località per diffondere il circuito virtuoso delle destinazioni più esclusive d’Italia.

Con questi presupposti, facendo leva su temi trasversali, può nascere una progettualità comune e corale: facendo squadra è possibile valorizzare ciò che di meglio ha da offrire l’Italia in termini di esperienze turistiche. I Territori di Altagamma si preparano così a presentarsi uniti, anche sul mercato internazionale, e a organizzare un convegno per individuare le tendenze future del turismo.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025