Courmayeur diventa socio onorario di Altagamma e si conferma portavoce dell’eccellenza italiana

30/05/2022

Courmayeur entra ufficialmente nel gotha delle eccellenze di Altagamma International Honorary Council, la rete internazionale di imprese, istituzioni culturali italiane e non che hanno contribuito a promuovere nel mondo la cultura dell’eccellenza e i valori più alti dello stile di vita italiano. In questo contesto i Territori di Altagamma, luoghi ad alta vocazione turistica, sono veri e propri brand italiani riconosciuti a livello mondiale e legati all’immaginario dell’Italia e dell’Italian Lifestyle.

L’onorificenza di “Territorio di Altagamma” è stata consegnata al Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, martedì 24 maggio 2022, nel corso della cena di Gala a Palazzo Colonna a Roma, nell’ambito dei festeggiamenti per i 30 anni della Fondazione di Altagamma.

Siamo onorati di entrare a far parte di questa importante rete di eccellenze affermate nel mondo per il proprio stile, creatività, unicità e soprattutto in quanto portavoce dello stile italiano – Commenta il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota – Courmayeur condivide i valori portati avanti da Altagamma, e da sempre è sinonimo di bellezza, natura, tradizione e stile. Siamo culla e luogo privilegiato di grandi marchi che rappresentano il miglior Made in Italy, frutto di grande artigianalità, creatività, passione e innovazione. Questa onorificenza premia e valorizza l’impegno portato avanti in questi lunghi anni dalla nostra località, un impegno che si sposa perfettamente, in questo 30ennale di Fondazione Altagamma, con gli impegni e i valori espressi nella sua Carta dei Valori”.

A 30 anni dalla sua nascita, Altagamma ha presentato in questo importante anniversario la pubblicazione della prima Carta dei Valori, presentata martedì al Quirinale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il documento fotografa l’impegno nella sostenibilità ambientale e sociale delle 112 imprese leader dell’eccellenza italiana. Le celebrazioni sono continuate con la Cena di Gala presso Palazzo Colonna, nel corso della quale sono state consegnate le onorificenze riservate a personaggi, enti e istituzioni che in diversi ambiti si sono distinti come ambasciatori dell’eccellenza italiana nel mondo.

I Territori di Eccellenza entrati a far parte della rete internazionale di Altagamma sono stati quest’anno Courmayeur e Madonna di Campiglio, che si uniscono a Cortina, Capri, Costa Smeralda e Montenapoleone. Tra i nuovi Soci Onorari di Altagamma sono poi stati insigniti l’attrice e imprenditrice Maria Grazia Cucinotta; lo sceneggiatore e regista Gabriele MuccinoMattia Binotto e Antonio Giovinazzi, Team Manager e pilota della Scuderia Ferrari; la designer Patricia Urquiola; il fotografo Paolo Roversi. Il programma del trentennale di Altagamma si è concluso mercoledì 25 maggio con l’udienza dal Santo Padre e con l’Assemblea dei Soci, cui ha preso parte anche il Sindaco Rota.

Con Santo Versace come Presidente Fondatore, Altagamma nasce nel 1992 da 9 brand della moda, del design e dell’alimentare (Alessi, Baratti & Milano, Ermenegildo Zegna, FontanaArte, Gianfranco Ferrè, Gucci, Les Copains, Salvatore Ferragamo e Versace) e include oggi anche i settori dell’ospitalità, della gioielleria, dei motori, della nautica, con 112 Soci che insieme rappresentano oltre 10.000 anni di storia italiana, a cui si aggiungono 25 partner. Una comunità che si estende anche a più di 150 Soci Onorari italiani e internazionali. Altagamma è la prima associazione trasversale che include imprese di sette diversi settori, accomunate da un medesimo posizionamento e dall’elemento distintivo dell’essere Made in Italy. È un ecosistema fluido e collaborativo, che dal nucleo dei suoi Soci si amplia a includere soggetti, pubblici e privati (partner consulenziali, distributori, istituzioni politiche, accademiche, associative, culturali) che contribuiscono alla crescita del comparto e ne accelerano la crescita.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025