Café citoyen – Monte Bianco, i suoi ghiacciai e il loro valore culturale

28/06/2021

Monte Bianco
Ineguagliabile ricchezza culturale e naturale, i Ghiacciai del Monte Bianco hanno giocato un ruolo chiave nell’evoluzione del rapporto tra l’uomo e la montagna e sono stati fondamentali nel processo di cambiamento della rappresentazione moderna delle Terre Alte.

A partire dalla fine del XVIII secolo, il Monte Bianco e i suoi Ghiacciai, dai forti connotati estetici ed emozionali, sono diventati oggetto di interesse scientifico e culturale, nonché curiosità intellettuale e fonte di ispirazione artistica per scrittori, poeti e pittori tra i più importanti al mondo e le cui opere hanno contributo in maniera decisiva alla nascita e diffusione del concetto di sublime nonché di sapere geografico. L’evoluzione della relazione uomo-natura nel corso dei secoli, in ragione anche dei cambiamenti climatici, ha fatto poi nascere leggende e credenze popolari che fanno eco nei territori alpini da tempo.

Saranno queste le tematiche al centro del secondo “Café citoyen”, del progetto «Parcours d’interprétation du patrimoine naturel et culturel», compreso nel PITER PARCOURS, finanziato dal programma di Cooperazione transfrontaliera Italia – Francia Alcotra 2014/2020, di cui Fondazione Montagna sicura è soggetto attuatore per il partner Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc.

In programma mercoledì 7 luglio 2021 a partire dalle ore 18.00 presso il Jardin de l’Ange, vero e proprio salotto all’aperto di Courmayeur, l’incontro permetterà, grazie all’intervento dei relatori e ricercatori coinvolti, di approfondire e scoprire aspetti di grande fascino e interesse, declinando, nell’alternarsi degli interventi, la trasformazione, in tempi storicamente non remoti, del Monte Bianco e dei suoi Ghiacciai da luogo misterioso e spazio geografico dal quale gli uomini dovevano tenersi a debita distanza in elemento culturale riconoscibile, segno del bello e del sublime, all’origine di mestieri, leggende, opere d’arte ispirate dall’immensa ricchezza naturale.

L’incontro si svolgerà all’aperto nel pieno rispetto delle misure anti-covid come da disposizioni ministeriali in vigore il giorno dell’evento. I posti a sedere al Jardin de l’Ange saranno limitati. Sarà necessario per i presenti compilare in loco un modulo. Si chiede pertanto di presentarsi 30 minuti prima, a partire dalle 17:30.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Courmayeurmontblanc:

www.youtube.com/user/CourmayeurMB

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025