Al via un Tavolo di lavoro per la gestione delle situazioni di rischio glaciale nella Val Ferret

19/04/2021

Su iniziativa dell’Assessore alle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio Carlo Marzi, si è tenuta venerdì 16 aprile, la riunione istitutiva del Tavolo di lavoro sulla gestione delle situazioni di rischio glaciale nella Val Ferret, con il Comune di Courmayeur e Fondazione Montagna sicura.

All’incontro erano presenti l’Assessore Carlo Marzi, il Sindaco di Courmayeur Roberto Rota, accompagnato dagli Assessori Ephrem Truchet e Alberto Motta e dal responsabile della Protezione civile comunale Alex Glarey, i Dirigenti del Dipartimento regionale Programmazione, risorse idriche e territorio Raffaele Rocco e Valerio Segor, il Segretario generale Jean Pierre Fosson e il glaciologo Fabrizio Troilo, Glaciologo di Fondazione Montagna sicura, delegata dalla Regione della gestione dei sistemi di monitoraggio e delle attività glaciologiche nell’ambito del Piano di monitoraggio del rischio glaciale sul territorio valdostano.

L’Assessore Marzi evidenzia che: Con l’arrivo della primavera è necessario fare un punto tecnico sullo stato dei ghiacciai della Val Ferret, e in particolare degli apparati glaciali del Planpincieux e delle Grandes Jorasses, sorvegliati speciali per il loro comportamento in relazione agli effetti dei cambiamenti climatici in alta montagna che può interferire in particolare con le attività del fondovalle della Valle Ferret. Questi ghiacciai sono attentamente monitorati dai tecnici regionali e della Fondazione Montagna Sicura con l’ausilio di attrezzature avanzate e l’ausilio dei massimi esperti in materia per valutarne l’evoluzione ed adottare le misure di sicurezza più adeguate”

L’Assessore prosegue sottolineando: La collaborazione che esiste tra le due Amministrazioni per tenere sotto controllo una situazione che può avere conseguenze rilevanti non solo per il Comune di Courmayeur, ma anche per l’intera regione sotto il profilo turistico. Il sistema di monitoraggio attivato consente di seguire l’evoluzione dei due apparati glaciali assicurando la massima sicurezza per il fondovalle e per le sue attività economiche mediante procedure di intervento calibrate rispetto ai potenziali fenomeni che possono accadere.

Il Sindaco di Courmayeur Roberto Rota evidenzia: Dopo un esame della situazione degli apparati glaciali del Planpincieux e delle Grandes Jorasses, si sono approfonditi due aspetti: il coordinamento, da parte del Comune di Courmayeur, di una strategia di informazione e di comunicazione, da attivarsi con i media nazionali, atta a fornire un messaggio tecnico – scientifico a supporto delle attività monitoraggio e di controllo dei fenomeni evolutivi. Sempre sotto il coordinamento da parte del Comune di Courmayeur saranno gestiti gli interventi correlati alla gestione della viabilità della Val Ferret. In collaborazione con l’amministrazione regionale e la Fondazione Montagna Sicura si sviluppa pertanto un percorso efficiente di gestione delle possibili problematiche che si potrebbero verificare.

Il percorso condiviso – spiega l’Assessore Carlo Marzi – unitamente alla massima collaborazione tra le Istituzioni coinvolte, è la base per la gestione di un fenomeno complesso come quello cha sta interessando i ghiacciai valdostani, e quelli della Val Ferret in particolare, che da un lato deve mettere in campo le migliori e più avanzate conoscenze scientifiche, come sta facendo Fondazione Montagna Sicura con i suoi diversi progetti di ricerca, da un altro deve attivare procedure efficaci per la tutela delle aree potenzialmente interessabili dai fenomeni in modo da consentire comunque il regolare svolgimento delle attività sul territorio. Il tavolo di lavoro continuerà con momenti di confronto continuativi” conclude l’Assessore Marzi “dando chiaramente la dimensione dell’importante presa in conto delle problematiche sempre più emergenti nell’attuale contesto di cambiamento climatico e di conseguente gestione di un territorio così imponente e fragile quale quello valdostano nel suo complesso e in particolare in queste sue splendide vallate.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025