A Courmayeur l’esposizione “Memorie di Terra – “Storie ordinarie di persone straordinarie”

11/10/2021

Dal 9 ottobre fino all’11 dicembre 2021 nella saletta storica della Biblioteca comunale di Courmayeur.

Memorie di Terra – Esposizione in biblioteca comunale
La biblioteca comunale di Courmayeur, dal 9 ottobre fino all’11 dicembre 2021, ospita, nella saletta storica, la mostra Memorie di Terra – Storie ordinarie di persone straordinarie. Ideata dal filmaker Davide Bongiovanni, la mostra presenta un progetto audiovisivo sull’importanza della tradizione orale e della memoria collettiva ed è stata pensata come un contenitore di storie di vita proiettate nel tempo e nello spazio.

La mostra ha avuto la sua prima assoluta al Centro Saint-Bénin di Aosta nel corso del 2020, inserita nel programma espositivo a cura dell’Amministrazione regionale, e arriva a Courmayeur a seguito di una positiva collaborazione avviata dall’Assessorato alla Cultura e Politiche sociali del Comune di Courmayeur con l’Assessorato regionale ai Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali, Struttura Attività espositive e promozione identità culturale.

“Ringrazio l’Assessorato regionale – evidenzia l’assessore Alessia Di Addario – nella persona della dirigente della Struttura Attività espositive, Daria Jorioz, e il suo team, per questa proficua collaborazione. L’allestimento che è stato creato nella nostra biblioteca permette di usufruire di un importante progetto artistico che abbiamo voluto a Courmayeur perché valorizza quel grande patrimonio locale che è fatto prima di tutto dalle persone che vivono il territorio e che ne sono i portavoce. Sono storie profonde, intime, autentiche, che arrivano direttamente dalle voci di questi personaggi. Questa esposizione è la prima di una piacevole, rinnovata e positiva collaborazione che abbiamo avviato con l’Assessorato regionale e che siamo sicuri porterà a prossime e nuove sinergie”.

Delle sei storie del progetto originale, tre di queste sono esposte in biblioteca, con un allestimento che si compone di tre video, corredati da fotografie e oggetti, che sono quelle di Liliana Bertolo (cantante dalla voce limpida e spontanea, un vero inno al canto popolare declinato al femminile, da oltre trent’ anni la voce dei Trouveur Valdotèn, formazione di ricerca etno-musicologica nelle Alpi occidentali protagonista di un lavoro di analisi e di elaborazione di un patrimonio orale fatto di canti e di danze, che concorrono alla salvaguardia della nostra regione), Dino Darensod (viticoltore appassionato e presidente della Caves des Onzes Communes di Aymavilles, simbolo di dedizione alla terra e uno dei portavoce delle nostre produzioni locali) e Renzino Cosson. Quest’ultimo “enfant du Pays” guida alpina, fotografo di montagna, e gestore del rifugio Bertone, protagonista di un’avventura senza tempo. L’impatto emotivo è garantito perché video e immagini raccontano e ci consegnano esperienze di vita davvero speciali e il taglio immersivo conduce l’osservatore al centro delle vite di queste persone, rendendole familiari.

Davide Bongiovanni ha realizzato l’evento espositivo per la Regione Autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con Jean-Claude Chincheré, fotografo, Rossella Scalise, autrice dei testi, e Simone Lattanzi, aiuto regista. Memorie di terra è un omaggio alla Valle d’Aosta e alle sue genti, ma anche un progetto culturale che ci invita di ripartire dai valori autentici della tradizione e della cultura immateriale.

Il catalogo della mostra “Memorie di Terra”, realizzato dall’Amministrazione regionale per l’esposizione del 2020, consultabile presso la biblioteca di Courmayeur, è acquistabile al bookshop del Museo Archeologico Regionale di Aosta, in Piazza Roncas 12.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025