Politica & Territorio

Courmayeur: riapertura strada Val Ferret, l’ordinanza

Courmayeur: riapertura strada Val Ferret, l’ordinanza

Il Comune di Courmayeur informa che è stata firmata dal Sindaco l’ordinanza per la riapertura della Strada della Val Ferret dalle ore 14:00 del 31 gennaio 2021 esclusivamente per i solo mezzi addetti allo sgombero neve. A fine operazioni, dalle ore 15.30, riapertura per le seguenti categorie: • proprietari e possessori degli immobili • gestori e […]

01/02/2021

Val Ferret – Nuova regolamentazione dopo l’ultima ordinanza

Val Ferret – Nuova regolamentazione dopo l’ultima ordinanza

 Nuova regolamentazione a partire da domenica 24 gennaio in Val Ferret. Il Comune di Courmayeur informa che è vietata circolazione pedonale dalla sbarra di La Palud a Planpincieux. Aperta pista di fondo, anello da 3 km, e pedonale fino alla Cappelletta. Val Ferret A partire dalle ore 07:00 del 24 gennaio 2021 e fino alla […]

25/01/2021

Al via il servizio WhatsApp Info Courmayeur – Informazione veloce ai cittadini sulle attività dell’Ente

Al via il servizio WhatsApp Info Courmayeur – Informazione veloce ai cittadini sulle attività dell’Ente

WhatsApp Info Courmayeur +39 334 1033 729 – Il servizio è di facile utilizzo e sarà sufficiente registrare sul proprio cellulare il numero di telefono indicato. Appuntamenti e comunicazioni utili direttamente sullo smartphone WathsApp Courmayeur Il Comune di Courmayeur ha attivato il nuovo servizio “WhatsApp Info Courmayeur” per la popolazione, istituito con lo scopo di […]

22/01/2021

Courmayeur -Il conguaglio Tari 2020 sarà coperto dal Comune e non dai cittadini

Courmayeur -Il conguaglio Tari 2020 sarà coperto dal Comune e non dai cittadini

Il Comune di Courmayeur informa che il conguaglio TARI 2020 determinato dall’Unités des Communes per il Comune di Courmayeur, troverà copertura con fondi del bilancio di previsione 2020 e non sarà a carico dei cittadini. Rifiiuti Si informa che il conguaglio di euro 66.803 relativo alla TARI 2020 come determinato dall’Unités des Communes per il […]

19/01/2021

Valle d’Aosta in zona Arancione – Consentito sci alpinismo e ciaspolate

Valle d’Aosta in zona Arancione – Consentito sci alpinismo e ciaspolate

A seguito dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 16 gennaio, che pone la Valle d’Aosta in zona arancione, il Presidente della Regione Erik Lavevaz ha firmato una propria ordinanza di adeguamento delle disposizioni nazionali, contenute nel DPCM del 14 gennaio, alla nuova fascia di rischio nella quale la Valle d’Aosta è inserita a partire da […]

18/01/2021

“Servono 5 miliardi di euro di ristori per lo sci” – Il messaggio delle Regioni al governo

“Servono 5 miliardi di euro di ristori per lo sci” – Il messaggio delle Regioni al governo

Una perdita complessiva per l’economia di montagna di circa 12 miliardi di euro. E’ quanto ha causato la chiusura dello sci, settore che necessita 4-5 miliardi di ristori. La stima è stata fatta dalla Regioni, lo riferisce il vice presidente della Valle d’Aosta e assessore allo sci Luigi Bertschy. Così ha dichiarato l’assessore, ripreso dall’Ansa: […]

14/01/2021

Lavevaz sulla stagione sciistica “Difficile riapertura con divieto spostamenti fra regioni”

Lavevaz sulla stagione sciistica “Difficile riapertura con divieto spostamenti fra regioni”

La situazione non è ancora chiara e il presidente della Regione Valle d’Asta Erik Lavevaz è intervenuto in consiglio regionale. Per l’apertura degli impianti da sci in regione ci sarà ancora da attendere. “Ancora non c’è una situazione chiara sull’apertura degli impianti da sci, vedremo nelle prossime ore cosa succede” – è quanto ha dichiarato […]

13/01/2021

Freddo a Courmayeur – Il Comune invita a preservare il funzionamento degli impianti idraulici

Freddo a Courmayeur – Il Comune invita a preservare il funzionamento degli impianti idraulici

Verificare il regolare funzionamento di scandiglie e antigeli visto il perdurare delle basse temperature. Quando l’inverno entra nel vivo, il gelo può provocare problemi alle tubazioni dell’impianto idraulico. Ci sono tuttavia alcune attenzioni  e accortezze che gli utenti possono seguire e che aiuteranno a prevenire danni e rotture. Continuano in questi giorni le temperature rigide  […]

12/01/2021

Valle d’Aosta da oggi in zona gialla – Lavevaz “Il lavoro ha dato i suoi frutti”

Valle d’Aosta da oggi in zona gialla – Lavevaz “Il lavoro ha dato i suoi frutti”

A partire da lunedì 11 gennaio la Valle d’Aosta passa in zona gialla, che classifica il  rischio moderato con compatibilità RT sintomi puntuale con lo scenario di trasmissione 1 e RT 1,07 (classificato 0,87-1,27). In virtù della nuova classificazione, sul territorio regionale le disposizioni contenute nell’Ordinanza n. 5, firmata lo scorso 4 gennaio dal Presidente […]

11/01/2021

Valle d’Aosta – Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’ordinanza

Valle d’Aosta – Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’ordinanza

Il Presidente della Regione, Erik Lavevaz ha firmato l’ordinanza n. 5 che introduce le disposizioni in vigore dal 7 al 15 gennaio in Valle d’Aosta.Il provvedimento, che vieta l’assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico su tutto il territorio regionale, dispone quanto segue : DISPOSIZIONI GENERALI E’ fatto obbligo sull’intero territorio regionale […]

08/01/2021

Valle d’Aosta- Mobilità concessa fra comuni anche il 9 e 10 Gennaio

Valle d’Aosta- Mobilità concessa fra comuni anche il 9 e 10 Gennaio

Valle d’Aosta: la nuova ordinanza consente, in regione, la mobilità tra i comuni anche nel fine settimana del 9 e 10 gennaio. Autorizzata l’attività motoria e lo sci di fondo. Nel documento si autorizza inoltre l’attività motoria e lo sci di fondo, provvedimento analogo alle misure già prese nel corso delle feste natalizie. Restano le […]

07/01/2021

Neve in Alta Valle – Allerta Gialla fino alla mezzanotte

Neve in Alta Valle – Allerta Gialla fino alla mezzanotte

Nevicate localmente abbondanti in alta Valle. Il Comune di Courmayeur invita a prestare particolare attenzione nelle zone della Val Veny e Val Ferret. Nella giornata di ieri, 27 Dicembre,  la Protezione Civile Regionale ha diramato  il bollettino di criticità metereologica, idrogeologica e valanghiva, che prevede criticità gialla fino alle ore 23.59 del 28 dicembre 2020 […]

28/12/2020

Cultura e Sport – Un regalo di Natale dal Comune di Courmayeur a bambini e studenti

Cultura e Sport – Un regalo di Natale dal Comune di Courmayeur a bambini e studenti

In occasione del Natale e delle Festività per il nuovo Anno, il Comune di Courmayeur ha voluto manifestare la propria vicinanza agli alunni che frequentano le scuole del territorio, attraverso un messaggio di auguri arricchito di due omaggi, realizzati in collaborazione con il CSC Courmayeur. Si tratta in particolare di due entrate gratuite, rispettivamente per […]

23/12/2020

Consegnata ai Comuni della Valdigne la Bandiera per la Comunità Europea dello Sport ACES 2021

Consegnata ai Comuni della Valdigne la Bandiera per la Comunità Europea dello Sport ACES 2021

Con il 2021 la Valdigne e i suoi Comuni (Courmayeur, La Thuile, Morgex, La Salle e Pré-Saint-Didier), in veste di Comunità Valle del Monte Bianco, celebreranno i valori dello sport e della salute nell’ambito del riconoscimento ottenuto a livello europeo nel 2019 quale Comunità Europea dello Sport – ACES 2021. In questa cornice nel pomeriggio […]

21/12/2020

Riaperta la biblioteca di Courmayeur, le indicazioni e limitazioni

Riaperta la biblioteca di Courmayeur, le indicazioni e limitazioni

Il Comune di Courmayeur informa che al 15 dicembre è nuovamente possibile accedere ai servizi di prestito e di utilizzo della sale di studio e di consultazione prenotando al n° 0165 831351 (o citofonando). Finalmente la biblioteca di Courmayeur riapre alla propria utenza, ma con alcune limitazioni e indicazioni alla luce del Dpcm attualmente in […]

18/12/2020

Lavevaz “Abbiamo dati da zona gialla, il ministro Speranza intervenga”

Lavevaz “Abbiamo dati da zona gialla, il ministro Speranza intervenga”

Conferenza stampa del presidente della Valle d’Aosta Lavevaz, che ha fatto il punto della situazione in regione. “Dal 9 novembre la Valle d’Aosta è in scenario arancione. Nell’ultima settimana dovremmo avere un rischio moderato e un Rt inferiore a 1, pertanto esser in zona gialla o anche meno” – ha dichiarato il governatore, ripreso dall’Ansa. […]

01/12/2020

Installato un nuovo defibrillatore semi-automatico a Courmayeur – L’iniziativa nell’ambito del progetto Dae First Responder

Installato un nuovo defibrillatore semi-automatico a Courmayeur – L’iniziativa nell’ambito del progetto Dae First Responder

Un nuovo defibrillatore automatico esterno trova sede nei pressi del Jardin de L’Ange, sotto i portici dove ha sede Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, accompagnato dal neo assessore alla Cultura, Istruzione e Politiche sociali, Alessia Di Addario, hanno inaugurato la nuova postazione insieme ai responsabili e alcuni volontari dell’Associazione Volontari […]

20/11/2020

Nominata la nuova Giunta comunale di Courmayeur- Questi i nomi

Nominata la nuova Giunta comunale di Courmayeur- Questi i nomi

Con decreto n. 22 del 18 novembre 2020 il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, ha nominato i componenti della Giunta comunale che guiderà il paese ai piedi del Monte Bianco. La Giunta comunale è così composta: Roberto Rota – Sindaco con delega Protezione Civile, Turismo, Sport e Affari Istituzionali Federico Marco Perrin – Vice Sindaco […]

19/11/2020

Viabilità Val Ferret in previsione della stagione invernale, la nuova ordinanza

Viabilità Val Ferret in previsione della stagione invernale, la nuova ordinanza

Il Comune di Courmayeur informa che preso atto delle previste precipitazioni, possibilmente anche nevose e dell’abbassamento delle temperature che potrebbero rendere impraticabile alla normale circolazione veicolare la strada comunale dalla località Lavachey alla località Arpnouva, l’Amministrazione comunale ha emanato l’ordinanza che impone a partire dalle ore 10.00 del 16 novembre 2020 il divieto di transito […]

18/11/2020

Il Comune di Courmayeur avvia la ricerca di volontari sul territorio a supporto della popolazione

Il Comune di Courmayeur avvia la ricerca di volontari sul territorio a supporto della popolazione

Il Comune di Courmayeur informa che ha avviato un’indagine per raccogliere le disponibilità di cittadini volontari, residenti e non, che possano essere di supporto alla popolazione. In particolare, si richiede la disponibilità a supportare il lavoro di assistenza (NON SANITARIA) a persone che, a causa dell’emergenza Covid19, fossero temporaneamente impossibilitate ad uscire di casa, soprattutto […]

17/11/2020

Covid – Un ospedale da campo all’esterno dell’ospedale Parini

Covid – Un ospedale da campo all’esterno dell’ospedale Parini

Sei decessi comunicati dall’Unità di crisi in Valle d’Aosta nelle ultime 24 ore. La regione registra un lieve calo dei ricoverati (adesso sono 175, di cui 16 in terapia intensiva) La situazione è definita ‘stazionaria’, ma le difficoltà restano. Il report settimanale effettuato dalla Fondazione Gimbe, indica che in regione Valle d’Aosta l’86% dei posti […]

13/11/2020