Courmayeur -Approvate le tariffe Tari 2024 – Dal 1° maggio nuova gestione rifiuti in Valdigne

29/04/2024

Approvato dal Consiglio comunale il Piano Economico Finanziario (PEF) e delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2024. Sindaco Rota ” Dobbiamo far passare il giusto messaggio. Deve essere un cambio culturale”.

 

Il Consiglio comunale di Courmayeur si è riunito martedì 23 aprile 2024 per l’approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF) e delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2024. Assente giustificata l’assessora alla Cultura e Politiche sociali, Alessia Di Addario.

A relazionare sul documento, approvato con 10 voti favorevoli (SìAMO Courmayeur) e 4 voti contrari (Esprit Courmayeur) è stato il Vice Sindaco, Federico Perrin, che ha ripercorso il quadro normativo, ricordando, tra l’altro, la nuova convenzione tra le Unitées des Communes Valdotaines Grand-Paradis e Valdigne – Mont Blanc e relativi Comuni, che rientrano nel subATO A, per l’esercizio in forma associata della gestione dei rifiuti urbani.

“Complessivamente i costi aumentano di circa il 6,8% rispetto alla previsione del documento analogo approvato l’anno scorso” ha commentato il Consigliere capogruppo di Esprit Courmayeur, Stefano Miserocchi, chiedendo delucidazioni.
“Approviamo una tariffa preventiva per il 2024 che risente dei costi certi 2022 e extracosti 2022.
Si mette a preventivo un po’ di più e poi si recupera su anni precedenti – ha spiegato il Sindaco Rota Rota – Quest’anno recuperiamo 54 mila euro di 2 anni fa. Il sistema di calcolo come sapete è molto complesso, le tariffe aumentano anche in previsione del nuovo sistema di raccolta che sarà avviato dal 1° maggio 2024, con il nuovo gestore, e che sarà più oneroso per le nuove tipologie di servizio.
L’obiettivo cui tutti dobbiamo mirare è quello di aumentare la qualità della differenziata. C’è un premio per chi fa bene la differenziata. La Valdigne rimane per ora il fanalino di coda, la qualità è discreta ma ne facciamo poca. Le comunità più virtuose sono quelle passate ad un sistema di raccolta simile a quello che avvieremo in questi mesi. E’ necessario prestare grande attenzione al tema perché sappiamo che la discarica arriverà a tetto massimo nel 2031, e non c’è un piano B. Se dovremo conferire i rifiuti fuori Valle i costi saliranno ulteriormente”.

L’avvio della nuova gestione dei rifiuti nel SubAto A (Unitées Grand Paradis e Valdigne) partirà ufficialmente dal 1° maggio, come da contratto, ma sarà l’autunno il momento di maggiore operatività del nuovo sistema, a seguito della nuova campagna di comunicazione che sarà avviata sul territorio e dell’inizio della fornitura dei nuovi mastelli e tessere.
“Si prevede di cominciare con il servizio effettivo in autunno con i Comuni non turistici, per poi passare ai Comuni turistici dopo le vacanze di Natale” ha spiegato il Sindaco Rota “ Sarà una raccolta mista, con porta a porta (con mastelli e tessere) e nuovi contenitori con tipologie di apertura in base ad utenze commerciali e domestiche. I SubAti che stanno applicando questa impostazione hanno avuto notevole rendimento sulla quantità, la speranza è che sia anche sulla qualità”.

“Il successo di queste azioni dipenderà dai cittadini – ha concluso il Sindaco – Dobbiamo far passare il giusto messaggio. Deve essere un cambio culturale. Nelle scuole si sta lavorando in questa direzione, ma è necessario toccare e sensibilizzare tutte le fasce di età, anche i più anziani. I rifiuti non scompariranno, dobbiamo riutilizzarli al meglio”.

Il Sindaco Rota ha infine informato l’assemblea che giovedì 2 maggio 2024, alle scuole del Comune di Arvier, si terrà un incontro rivolto agli amministratori locali e consiglieri comunali dei Comuni delle Unitées Grand Paradis e Valdigne Mont-Blanc, per spiegare tutte le novità, le procedure e tempistiche e il piano di comunicazione che sarà avviato sul territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025