Courmayeur – 25 settembre, elezioni politiche 2022 – Orari e raccomandazioni

23/09/2022

Elezioni Politiche 2022

Domenica 25 settembre 2022 si vota per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I seggi apriranno alle ore 7 e resteranno aperti fino alle ore 23

La Presidenza della Regione ricorda che domenica 25 settembre 2022 si vota per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I seggi apriranno alle ore 7 e resteranno aperti fino alle ore 23. Al termine delle operazioni di voto, inizieranno le attività di scrutinio.

Sono 2 le schede elettorali: unag ialla per il Senato e una rosa per la Camera. Il voto si esprime tracciando un solo segno nel rettangolo contenente il nominativo del candidato scelto. Sono vietati altri segni o indicazioni.

Si ricorda inoltre che le schede elettorali per l’espressione del voto saranno dotate di un’appendice cartacea munita di un “tagliando antifrode” con un codice progressivo alfanumerico generato in serie. Dopo che l’elettore avrà votato e restituito la scheda al presidente del seggio debitamente piegata, tale appendice con il tagliando sarà staccata dalla scheda e conservata dai componenti dei seggi elettorali, che avranno il compito di controllare che il numero del tagliando corrisponda a quello annotato prima della consegna della scheda all’elettore. Solo dopo tale controllo il presidente del seggio potrà inserire la scheda nell’urna.

Per il collegio uninominale della Valle d’Aosta, gli elenchi dei candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica sono reperibili sul sito regionale www.regione.vda.it

Si ricorda inoltre che per la prima volta coloro che avranno compiuto la maggiore età entro domenica 25 settembre 2022 potranno esercitare il diritto al voto anche per il Senato della Repubblica, ai sensi della legge costituzionale n. 1 del 2021.
In Valle d’Aosta, gli aventi diritto al voto risultano essere 98mila187, di cui 47mila 901 maschi e 50mila 286 femmine.

Nel 2018, i votanti per la Camera dei Deputati sono stati 71mila 948 (elettori 99mila 547) mentre per il Senato della Repubblica 66mila 670 (elettori 92mila 087).

I risultati delle Elezioni politiche 2022 saranno consultabili online sul sito regionale www.regione.vda.it

RACCOMANDAZIONI

La Presidenza della Regione, anche in relazione all’ultima circolare diffusa dal Ministero dell’Interno, ricorda alcune indicazioni operative sulle prescrizioni sanitarie anti-COVID per lo svolgimento delle elezioni politiche del 25 settembre prossimo.

In merito alla regolazione degli accessi ai seggi si evidenzia innanzitutto la necessità di evitare assembramenti nei seggi ed è obbligatorio rispettare il distanziamento fisico interpersonale di almeno un metro.

Inoltre, relativamente alle operazioni di voto, l’uso della mascherina chirurgica è fortemente raccomandato. Permane l’obbligo di utilizzo della mascherina chirurgica da parte del presidente, del segretario e degli scrutatori durante la permanenza nel seggio.

A differenza delle precedenti consultazioni elettorali, l’elettore dovrà consegnare le schede votate al presidente, che ne staccherà il tagliando anti frode, e non potrà inserirle personalmente nelle urne.

Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per COVID-19 potranno esercitare il diritto di voto inviando, entro il quinto giorno antecedente la votazione (20 settembre 2022), al Sindaco del Comune, con modalità anche telematiche (e-mail con allegata copia del documento d’identità), una dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il proprio voto presso il domicilio, indicando l’indirizzo completo e un recapito telefonico. In calce alla medesima l’elettore dovrà esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati per l’esercizio del diritto di voto. Tale dichiarazione deve essere supportata da un certificato, rilasciato dalla Direzione della S.C. Igiene e Sanità in data non anteriore all’11 settembre 2022 (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l’esistenza delle condizioni di trattamento domiciliare o isolamento per COVID-19. Sarà onere del comune richiedere tali certificati direttamente alla Direzione della S.C. Igiene e Sanità e ad informare l’elettore dell’esito della pratica.

Alla modalità di raccolta del voto domiciliare dei malati COVID-19 provvederà il seggio speciale istituito presso la sezione ospedaliera del Comune di Aosta. Il personale, accompagnato dagli operatori della Protezione civile, sarà dotato degli adeguati dispositivi di protezione individuale, per l’utilizzo dei quali riceverà idonea formazione in merito alle procedure di vestizione, svestizione, smaltimento e a quelle da seguire durante tutto l’iter relativo allo svolgimento delle attività di voto a domicilio dell’elettore. Il voto sarà raccolto durante le ore in cui resta aperta la votazione nei seggi ordinari, dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 25 settembre 2022.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025