Courmayeur – Bando per contributi minori ucraini ospitati in Valle d’Aosta

10/06/2022

Da Fondazione Comunitaria VdA un bando per l’assegnazione di contributi a minori provenienti dall’Ucraina ospitati in Valle d’Aosta per la partecipazione ad attività di centri estivi

Un contributo affinché anche i minori in fuga dall’Ucraina, ospitati temporaneamente in Valle d’Aosta, possano partecipare ad attività di centri estivi. Ad erogarlo, con uno stanziamento iniziale di 22.500 euro, sarà il Fondo “Valle d’Aosta per l’Ucraina”, gestito dalla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta in partenariato con il CSV-Valle d’Aosta, la Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Cpel/Celva, che nei mesi scorsi con la relativa raccolta fondi ha raggiunto la quota complessiva di 93.659 euro.

Per ogni minore ucraino è previsto un contributo sulla quota di partecipazione ai centri estivi pari a un massimo di 150 euro a settimana per un massimo di tre settimane per minore da realizzarsi nel corso dell’estate 2022. Nel caso di frequenza a tempo parziale alle attività dei centri estivi (“mezza giornata”), la durata può essere incrementata, prevedendo un contributo massimo settimanale pari a 100 euro e una spesa complessiva massima per ogni minore coinvolto di 450 euro.

Il contributo sulla quota di partecipazione verrà versato direttamente agli Enti del Terzo settore, compresi enti religiosi e oratori, che organizzano attività di centro estivo. Potranno presentare richiesta di contributo sulle quote (inclusive di eventuali spese accessorie di mensa o altro) alla Fondazione comunitaria compilando l’apposita modulistica in allegato al presente bando. I contributi verranno erogati alla presentazione delle pezze giustificative comprovanti le spese sostenute.

Il bando specifica che non verranno concessi contributi superiori a quelli previste dalle tariffe ordinarie definite dagli enti organizzatori.  Vige inoltre il divieto di “doppio finanziamento”: il contributo richiesto non potrà fare riferimento alla quota di partecipazione eventualmente già rimborsata con fondi pubblici (es. dalle Unités des Communes e da singole amministrazioni comunali) o altre organizzazioni (es.  il CSV-Vda).

La domanda di contributo potrà essere presentata “a sportello”, fino al 19 agosto 2022, indirizzando la richiesta (modulo) al seguente indirizzo: fondazionevda@pec.it. I contributi verranno assegnati seguendo l’ordine cronologico delle richieste fino a esaurimento dei fondi disponibili. La copertura iniziale prevista è pari a 22.500 euro.

MAGGIORI INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE – Clicca qui

Stanziati dei fondi anche per attività di accompagnamento all’accoglienza lunga e attività ludico-ricreative

Il Comitato di gestione del fondo, inoltre, ha stanziato 7.000 euro a sostegno di attività di accompagnamento all’”accoglienza lunga” (tutoraggio) realizzate da Odv/Aps a favore delle famiglie ucraine in fuga dalla guerra, con un massimo di 1.000 euro per ciascuna delle associazioni coinvolte nella rete di “tutorato” coordinata dal CSV-Valle d’Aosta, a esclusione delle cinque che hanno già ottenuto analogo contributo.

Infine, il Comitato ha stanziato anche 3.000 euro per la realizzazione di attività ludico-ricreative e di integrazione sociale a favore di ucraini nelle fasce d’età 15-25 anni, assegnati con incarico diretto alla Cittadella dei giovani affinché possa predisporre un programma di dettaglio delle attività e il relativo piano finanziario. Suddetto programma dovrà prevedere almeno tre incontri, di cui due da intendersi come attività da realizzare all’esterno della Cittadella (esempio escursioni o gite).

Si ricorda infine che è ancora possibile fino al 30 giugno 2022 richiedere da parte dei privati che ospitano famiglie ucraine un contributo di solidarietà, pari a 150 euro, a parziale sostegno delle spese da loro sostenute. Come sottolineato da Patrik Vesan, Segretario generale della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta, “nel complesso si tratta di un nuovo stanziamento di 32.500 euro a favore di attività di integrazione sociale rivolte ai minori ucraini e alle loro famiglie, che si sommano ai già 20.000 euro precedentemente messi a disposizione dal Fondo”.
“Il nostro obiettivo – continua Vesan – è di realizzare iniziative concrete volte a onorare in maniera chiara la volontà dei molti donatori valdostani a supporto della permanenza dei profughi, soprattutto dei più deboli. Al contempo, l’intervento relativo ai centri estivi può permettere, qualora ve ne siano le condizioni, di utilizzare eventuali ulteriori risorse pubbliche a disposizione per il sostegno di altre famiglie che necessitano comunque di un aiuto”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025