Plan Chécrouit – Si avviano alla conclusione gli interventi della prima fase

06/11/2020

Il Comune di Courmayeur rende noto che i lavori di mitigazione del rischio da fenomeni franosi di crollo in località Plan Chécrouit, consegnati in regime di esecuzione d’urgenza all’impresa IVIES S.P.A. di Pontey, sono andati avanti senza interruzioni nel corso di queste settimane, con un dispiego continuo e importante di mezzi e maestranze.

Entro la fine della settimana prossima saranno quindi terminate tutte le lavorazioni previste per questa prima fase dal progetto esecutivo, comprese alcune opere provvisorie necessarie a superare la sospensione invernale del cantiere, mentre nei prossimi 15 giorni sarà completata la barriera in corso di realizzazione a protezione della Scuola di sci Monte Bianco.

Nel dettaglio, rispetto agli interventi, è sta realizzata la pista poderale per la viabilità non invernale del comprensorio, con una porzione di tracciato ancora provvisoria. In questa prima fase di cantiere sono state quindi realizzate le due gradonate, previste dal progetto esecutivo, lungo il pendio compreso tra la nicchia di distacco e il pianoro del Plan Checrouit. Si tratta di due rotture del pendio, di sviluppo di 320m e 190m, con larghezza compresa tra i 5 e gli 8 m, che hanno la funzione di dissipare l’energia cinetica dei blocchi che dovessero distaccarsi dalla parete. Per la sospensione invernale del cantiere è stato realizzato un rilevato temporaneo a ridosso della zona più antropizzata del pianoro del comprensorio, che permette di configurare una superficie di ampiezza di 35 x 80 m circa, con la funzione di spazio di arresto e di contenimento dei blocchi eventualmente in caduta al di sotto delle due gradonate. Per questa opera sono state temporaneamente occupate delle aree che potranno riprendere le destinazioni originali dopo la realizzazione del vallo paramassi definitivo in terra armata a cantiere concluso. E’ stata inoltre realizzata una barriera paramassi con struttura metallica, come da progetto esecutivo, di sviluppo di 80 m, in corrispondenza della gradonata bassa, a ridosso dell’arrivo della telecabina Dolonne-Plan Checrouit. E’ in corso di ultimazione la seconda barriera paramassi, anch’essa prevista in progetto, di sviluppo di 120 m in corrispondenza della seconda gradonata a ridosso della scuola di sci.

L’università di Firenze – Dipartimento di Protezione Civile ha provveduto all’installazione di una rete di sensori wireless per il monitoraggio della parete rocciosa, situata sul versante meridionale del Mont Chétif, circa 150 m a monte del comprensorio sciistico del Plan Chécrouit, oltre a fornire assistenza ed analisi dei dati registrati. La rete WSN installata nei giorni 7 e 8 ottobre 2020, va a potenziare il sistema di monitoraggio già presente in sito e costituito da una stazione totale robotizzata, installata il 4 marzo 2020 in località Plan Checrouit a circa 500 m dalla zona di osservazione, che al momento attuale monitora un totale di 18 prismi posizionati sulla parete dalla quale si sono originati i crolli. Il sistema di monitoraggio è stato messo in funzione il giorno 8 ottobre 2020 e vengono acquisisti dati dai sensori ogni 10 minuti; tutti i dati di monitoraggio sono consultabili in tempo reale tramite apposita piattaforma di monitoraggio web. Sono state inoltre previste diverse soglie di allerta ed in caso di superamento delle stesse verrà inviato al personale preposto un sms e contestualmente un’e-mail di allertamento.

Sulla base, inoltre, degli interventi realizzati e di alcuni approfondimenti effettuati, sono state aggiornate le planimetrie di rischio e nelle prossime settimane, terminati gli interventi e collaudate e consegnate, parzialmente e provvisoriamente, le opere, saranno aggiornate le procedure di Protezione Civile che definiranno le modalità di accesso al comprensorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia  di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur Il cavaliere delle stelle. […]

05/03/2025

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti. UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI Sabato 1 marzo […]

03/03/2025

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone nel Super G – E’ la padrona della Coppa del Mondo

Trionfa ancora Federica Brignone Federica Brignone continua a dimostrare di essere la protagonista assoluta della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. Nel SuperG di Kvitfjell, l’azzurra ha conquistato una vittoria straordinaria, precedendo di appena sei centesimi la rivale svizzera Lara Gut-Behrami. Con questo successo, Brignone allunga il suo vantaggio nella classifica generale, consolidando […]

02/03/2025

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur – Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del […]

28/02/2025

Courmayeur  – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo

Courmayeur – “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore). Incontro con Claudio Ceper – 1 marzo Proposte di lettura “La carriera perfetta” (Il Sole 24 Ore) di Claudio Ceper. Come costruire un percorso completo e raggiungere i propri obiettivi professionali. Conduce i dialoghi Franco Vanni. A seguire breve aperitivo con l’Autore. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. […]

26/02/2025

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco

A Courmayeur Lo Camentran – Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco Un tripudio di colori, suoni e sapori della tradizione, che si mescola ad un’anima attuale, ironica e spesso irriverente: questo è il Carnevale ai piedi del Monte Bianco o meglio lo Camentran. Il Martedì Grasso, ”lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, […]

24/02/2025

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere: vince il Gigante con una gara impeccabile

Spettacolare Brignone! Trionfo a Sestriere Federica Brignone incanta ancora sulle piste di Sestriere, conquistando il secondo slalom gigante consecutivo con una performance straordinaria. Con questa vittoria, la numero 34 della sua carriera in Coppa del Mondo, l’azzurra compie un ulteriore passo nella storia dello sci alpino. Grazie a questo successo, si porta in testa alla […]

22/02/2025

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain ospita l’alpinista Marco Camandona

Courmayeur Feeling Mountain 28 febbraio Protagonista della secondo appuntamento, il 28 febbraio, sarà Marco Camandona, guida alpina valdostana che salendo sulla cima del Gasherbrum 1, in Pakistan, ha recentemente completato l’ascesa di tutti i quattordici 8000 del mondo Di recente insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, l’alpinista […]

21/02/2025

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” – L’evento

A Courmayeur si festeggia “Il compleanno di Monsieur Souris” Monsieur Souris, la mascotte della biblioteca di Courmayeur, compie gli anni! Sì ma quanti anni compie? E per i topi gli anni contano come per gli umani? Quante cose abbiamo ancora da scoprire sul personaggio che da tradizione anima i pomeriggi in biblioteca. Durante la festa […]

19/02/2025